Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. La chiusura del banner mediante selezione dell'apposito comando contraddistinto dalla comporta il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici. Per maggiori informazioni consulta la COOKIE POLICY
Acconsenti all'utilizzo di cookie di terze parti?
PROGRAMMA DI INTERVENTI A FAVORE DELLE FAMIGLIE FRAGILI RESIDENTI IN VENETO
Leggi di piùE' fatto divieto di utilizzo di acqua potabile per l’irrigazione di orti e giardini, per il lavaggio di automezzi, per il riempimento di piscine e quant’altro non sia strettamente necessario ai fi (...)
Leggi di piùDal 19 maggio 2022 è aperto il nuovo SPORTELLO DI SEGRETARIATO ACLI nel Comune di Nogarole Rocca, in via Roma 23
Leggi di piùIl servizio consente di acquisire i certificati senza recarsi allo sportello
Leggi di piùAnalisi delle misure in materia di personale contenuti nel nuovo DL 30/2021 in vigore dallo scorso 13 marzo 2021
Leggi di piùL'Agenzia delle Entrate ha pubblicato il nuovo vademecum della misura che è stata prorogata al 31 dicembre 2021
Leggi di piùL'INPS ha fornito chiarimenti e specifiche sul Bonus per la comprovata iscrizione ai centri estivi e ai servizi integrativi per l’infanzia
Leggi di piùNella giornata di lunedì 3 maggio E-distribuzione sospenderà l’erogazione di energia elettrica in alcune vie del territorio comunale.
Leggi di piùL’iscrizione va effettuata presso gli uffici dei Servizi Sociali del Comune di Nogarole Rocca dall’Educatrice Dr.ssa Benali Marta, dal 9 giugno al 29 luglio 2022 su appuntamento Prenotare chiamand (...)
Leggi di piùCon il patrocinio e contributo del Comune di Nogarole Rocca e in collaborazione con Asfa Donatori Di Sangue e Polisportiva Azzurra Nogarole Rocca.
Leggi di piùI primi insediamenti umani sul territorio di Nogarole Rocca sono stati rilevati lungo le sponde del fiume Tione in localita "Corte Vivaro", in frazione bagnolo.
Leggi di piùLe origini della rocca di Nogarole si fanno risalire intorno al sec. IX° e il suo nome deriva dalla famiglia "Nogarolis" di Francia venuti in Italia nel 933
Leggi di più